Nei nostri terreni delle “Lame del Sorbo”, la Tintilia era coltivata da oltre 80 anni. Vitigno autoctono poco conosciuto con piccoli grappoli spargoli ricchi di antociani dai tannini medi e non troppo duri. Vinificazioni in purezza e con solo acciaio vogliono lasciare rivelare alla Tinitilia il suo carattere fresco ed elegante con note floreali e speziate.